ROMA
Giornata del turismo nel segno della trasformazione sostenibile

(ANSA) - ROMA, 26 SET - Quasi 690 milioni di turisti in giro
per il mondo tra gennaio e giugno, circa 33 milioni in più
rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e il +4% rispetto
ai livelli pre-pandemici. Nonostante le guerre sempre più
violente e le tensioni geopolitiche ed economiche internazionali
sempre più preoccupanti, il turismo continua a registrare un
forte slancio e una buona resilienza e si appresta a festeggiare
la Giornata Mondiale 2025, che le Nazioni unite celebrano ogni
27 settembre, con la speranza di diventare sempre di più uno
strumento di pace oltre che una grande fonte di sostegno alle
economie locali, all'occupazione e ai mezzi di sussistenza.
Quest'anno è dedicata al profondo legame tra il viaggiare e la
sostenibilità ("Tourism and Sustainable Transformation").
Le celebrazioni ufficiali saranno ospitate quest'anno in
Malaysia ma sono previste iniziative in tutto il mondo e
l'organizzazione mondiale dedicata al turismo dell'Onu, l'UN
Tourism, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa
anche sui social con gli hashtag #WTD2025 e #WorldTourismDay
2025.
Del fatto che la sostenibilità sia il cuore pulsante del
turismo mondiale e una priorità per il governo è convinta la
ministra del Turismo Daniela Santanchè, che in un'intervista
all'ANSA spiega: "È però necessaria una visione integrata e
tridimensionale, per approcciarci alla sostenibilità dal punto
di vista economico, sociale e ambientale, consentendoci in
questo modo di affrontare delle sfide nella sua grande
complessità. Sono infatti temi complessi, da affrontare facendo
sistema. Credo fermamente che il concetto di sostenibilità non
debba essere soltanto un'etichetta o una moda del momento, ma
che invece debba essere un processo che va attenzionato,
supportato e diretto con dei giusti interventi tramite politiche
di investimento e di comunicazione". (ANSA).
© Riproduzione Riservata