ROMA
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
(ANSA) - ROMA, 04 NOV - Arriva la Superluna più spettacolare
del 2025, oltre il 7% più grande e luminosa di una Luna piena
media: l'appuntamento è per la notte del 5 novembre.
Un'occasione per riscoprire il cielo notturno con eventi
organizzati in tutta Italia, negli Osservatori astronomici e
nelle sedi degli astrofili dell'Unione Astrofili Italiani oppure
vederla in streaming con le immagini del Virtual Telescope
Project.
Il termine Superluna si usa per indicare il momento in cui la
Luna piena si trova contemporaneamente anche alla distanza
minima dalla Terra, una combinazione che porta ad osservare il
disco lunare più ampio e luminoso del solito. "Il termine, in
sé, non ha alcuna valenza scientifica: in astronomia si
preferisce parlare di Luna Piena al Perigeo, ma senza dubbio
l'appellativo di Superluna ha un fascino tutto suo", ha detto
l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope.
La prossima Superluna, la terza dell'anno ma anche la più
luminosa, apparirà poco più del 7% più grande e un po' più
luminosa di una Luna piena media, una differenza che in realtà
potrebbe facilmente sfuggire anche agli osservatori del cielo
più esperti ma che rappresenta allo stesso tempo un'occasione
per ammirare il nostro satellite splendere nel cielo notturno,
ormai sempre meno buio e trascurato. "Quello offerto dalla
Superluna è, in effetti, un buon pretesto - ha aggiunto Masi -
per invitare a recuperare proprio la consapevolezza del
firmamento presso il grande pubblico anche dalla città,
notoriamente poco favorevole alla visione delle stelle a causa
dell'inquinamento luminoso".
Proprio per questo saranno moltissime le iniziative in tutti
gli Osservatori astronomici e nelle sedi degli astrofili
dell'Unione Astrofili Italiani in cui si racconteranno molti
aspetti scientifici legati al cielo notturno, osservazioni al
telescopio per grandi e bambini, e l'occasione anche di parlare
di missioni spaziali. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


