L’INIZIATIVA
Il Prealpi fa 50 e lancia una sonda stratosferica
Si chiama “Campus Prealpi 50” ed è frutto del lavoro congiunto di studenti e docenti. Appuntamento a Cogliate il 15 maggio alle 8

Per celebrare i suoi 50 anni, l’Istituto scolastico Prealpi di Saronno si prepara a un evento straordinario: il lancio della sonda stratosferica “Campus Prealpi 50”, frutto del lavoro congiunto di studenti e docenti, con il supporto dell’Istituto nazionale di fisica nucleare e il patrocinio dell’Aerospace Cluster Lombardia.
L’appuntamento è fissato giovedì 15 maggio al campo volo di Cogliate, il piccolo “aeroporto” alle porte della città; il lancio è previsto alle 8. Un pallone riempito di elio porterà la sonda fino a 40mila metri, raccogliendo dati scientifici su raggi cosmici, particolato atmosferico (Pm 2.5 e Pm 10), radiazioni UV, micrometeoriti e microrganismi in ambienti estremi. L’iniziativa è finanziata con fondi del Pnrr per le competenze Stem e, come ricordano dal Prealpi, «rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa essere motore di innovazione, ricerca e passione scientifica».
© Riproduzione Riservata