ROMA
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra

(ANSA) - ROMA, 13 OTT - Leonardo DiCaprio protagonista di Una
battaglia dopo l'altra di Paul Thomas Anderson rimane in vetta
al box office italiano guadagnando quasi 759mila euro (in calo
del 29% rispetto al precedente fine settimana) con una media di
1.713 euro in 443 sale. Il risultato complessivo è di quasi 3
milioni 754mila euro in 20 giorni.
Parte dalla seconda piazza il nuovo capitolo della famosa saga
sci-fi Tron - Ares diretta da Joachim R›nning con poco più di
660mila euro e una media di 1.579 euro su 418 schermi. Il terzo
capitolo del franchise del Tron originale arriva dopo una lunga
gestazione cominciata più di 10 anni fa, del cast dei precedenti
capitoli sopravvive soltanto Jeff Bridges mentre l'ultimo
arrivato - Jared Leto - si fa carico del ruolo di protagonista.
Tron: Legacy, nel 2010, era partito con oltre 2 milioni 631mila
euro superando nel finale i 6 milioni.
Al terzo posto esordisce l'atteso Tre ciotole, il film di
Isabelle Coixet tratto dall'ultimo romanzo di Michela Murgia e
già applaudito al festival di Toronto. La pellicola con Alba
Rohrwacher ed Elio Germano ha incassato quasi 629 mila euro con
una media di 1.299 euro in 484 cinema. Grazie alle anteprime
l'incasso complessivo è di 635mila euro.
Con un salto del +12% sale dal 9/o al 4/o posto Le città di
pianura, road movie ironico e sorprendente di Francesco Sossai,
che incassa 200mila euro con una media di 1.453 euro in 138 sale
per un complessivo di poco più 555mila euro dal 25 settembre.
Debutta quinto Il professore e il pinguino, ambientato durante
la dittatura argentina negli anni '70 e ispirato a una storia
vera. Il film di Peter Cattaneo, Full Monty, con Steve Coogan,
Julia Fossi e Jonathan Pryce, guadagna 179mila euro e una media
di 602 euro in 298 schermi.
Sesto in calo del 52% A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio
straordinario con Colin Farrell e Margot Robbie che mette via
162mila euro per un totale 597mila euro in due settimane.
Settimo l'horror Together in calo del 42% che con quasi 156mila
euro ne raggiunge 544mila in due settimane. La casa delle
bambole di Gabby è ottavo guadagnando 136mila euro (-64%) per un
totale di quasi 1 milione 475mila in 3 settimane. Esordisce nono
il fantasy a cartoni animati Super Charlie che mette in cascina
106mila. Decima posizione per La voce di Hind Rajab che che ha
incassato quasi 99mila euro nel weekend con una media di 379
euro in 261 cinema per un incasso di 1 milione 96mila euro.
Gli incassi totali hanno raggiunto 3.899.950 euro con 529.310
spettatori su 3.082 schermi segnando un calo del 15% rispetto
allo scorso week end e del 21.82% rispetto allo stesso periodo
dello scorso anno. (ANSA).
© Riproduzione Riservata