IL DONO
KLM regala 16 nuove rastrelliere a Busto Arsizio
In arrivo nel centro storico le postazioni per la sosta delle biciclette omaggiate dalla compagnia di bandiera olandese
Arrivano a Busto Arsizio 16 nuove rastrelliere per biciclette: le ha donate la compagnia aerea olandese KLM Royal Dutch Airlines nell’ambito del progetto “Adotta una ciclabile”. Evidente l’obiettivo: incentivare la mobilità ciclistica nelle città coinvolte dall’iniziativa (Bologna, Genova, Milano e Napoli, oltre appunto a Busto). Un po’ come avviene in Olanda, la nazione di cui KLM è compagnia di bandiera.
Venerdì 21 novembre, nel cortile del municipio si è svolta la consegna della prima rastrelliera, alla presenza di Fabio Andaloro, direttore vendite per l’Italia di KLM. Come ha spiegato il mobility manager del Comune di Busto, Giuseppe Vaccarino, le 16 nuove rastrelliere verranno posizionate nel centro storico. «Sono fatte in modo tale da poter legare il telaio della bicicletta, anziché la ruota, scoraggiando così i furti», sottolinea Vaccarino, affiancato dal comandante della Polizia locale, Stefano Lanna. «Ringrazio KLM e la signora Patrizia Cortesi, che essendo bustocca, ha fatto da tramite con la compagnia – l’intervento del sindaco Emanuele Antonelli -. Le rastrelliere verranno posizionate in modo da permettere a KLM un ritorno: è giusto così, visto che l’azienda ha aiutato la città». L’assessore alla Mobilità Matteo Sabba precisa che «le 16 rastrelliere andranno a incrementare il numero di portabiciclette disponibilità in città. Quelle sostituite in centro verranno infatti riposizionate in altre zone, e questo ci consentirà anche una più efficiente distribuzione».
© Riproduzione Riservata


