L’EVENTO
La nuova Q3 "romba" a Solbiate
Tanti ospiti alla presentazione del modello di Audi
«L’atto conclusivo di un rinnovamento»: così Juri Monteforte, direttore operativo di Audi Zentrum Varese, sulla serata ora in corso alla sede di Solbiate Olona. Un’occasione per presentare l’ultimo modello dell’Audi Q3, ma anche per conoscere di persona tre grandi nomi legati alla provincia di Varese: il varesino Roberto Valbuzzi, noto chef e conduttore televisivo; il suo concittadino German Picco, Ceo di FutureClo e fondatore di Ioria; e Fabrizio Rigolio, partito nel 2001 da Ferno con Rizoma, azienda di design applicato alla mobilità. È sempre il direttore operativo a rivendicare che «questi nostri eventi vogliono far incontrare le eccellenze del territorio, anche in campi diversi dal nostro». Non che il focus automobilistico passi in secondo piano, beninteso: l’Audi Q3, protagonista di stasera, «è nata nel 2011 e diventata in pochissimo tempo è la più venduta del nostro marchio», ricorda Mirko Monteforte, responsabile di Audi Sport e della sede di Solbiate Olona.
Una gamma lanciata «con grandi aspettative, che poi ha anche superato», chiarisce Juri, mentre il fratello ribadisce che «in questa terza versione vediamo una vettura moderna, che incarna pienamente quelli che sono il claim di Audi». Un claim che, in merito alla Q3, parla di “Movimento d’Avanguardia”, ben associandosi alle testimonianze dei tre ospiti di stasera. «Per me l’auto è un po’ un secondo ufficio, tra call di lavoro e piccoli meeting» confessa Valbuzzi: «Più sono i comfort, meglio massimizzo le ore utili della giornata». E se Rigolio sostiene che «è l’ingegneria a dover sposare il design», e che questo è prima di tutto «risoluzione di un problema», Picco si sofferma sul concetto di «smart cities» come di scenari in cui il consumatore, che sia in cerca di un indumento o di un’auto, «possa essere riconosciuto, profilato e consigliato su un possibile acquisto»: una strizzatina d’occhio ai suoi totem Ioria, “specchi” digitali che consentono di indossare sullo schermo uno o più capi d’abbigliamento. O anche, nel caso di stasera, di saltare virtualmente a bordo di un’Audi. Nel corso della serata, Roberto Valbuzzi ha anche presentato il suo nuovo libro, dal titolo “50. Anni, racconti, ricette”: una raccolta di esperienze legate in modi imprevedibili alla cucina, ma fra cui non mancano «un paio di episodi legati alle autovetture», anticipa l’autore.
© Riproduzione Riservata


