ROMA
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti

(ANSA) - ROMA, 18 AGO - Lo spread fra i titoli di Stato
decennali italiani e quelli francesi è sceso brevemente a meno
di 10 punti base, segnando il valore più basso dal 2005. Il
differenziale di rendimento, che riflette il premio di rischio
richiesto dagli investitori per investire nel debito, meno di
tre anni fa valeva 200 punti base. Secondo gli analisti di
Commerzbank è destinato ad azzerarsi per la prima volta
dall'introduzione dell'euro per effetto della maggiore stabilità
politica del governo Meloni e del forte deficit di bilancio
francese.
Lo spread Italia-Francia, dopo la discesa di stamani, è
tornato a undici punti base con un 3,56% di rendimento dei Btp
decennali contro il 3,45 degli Oat francesi. La tendenza in atto
sul decennale è già stata anticipata nelle scorse settimane
sulle scadenze brevi, dove i titoli francesi pagano rendimenti
superiori ai Btp sulla scadenza a due anni (con spread
Italia-Francia negativo di un punto base) e a cinque anni, dove
la Francia paga 6 punti base più dell'Italia. Secondo un report
di Commerzbank delle scorse settimane, a firma di Christoph
Rieger, lo spread fra i due Paesi è destinato ad azzerarsi anche
nel contesto dei forti piani di spesa della Germania, che
alimentano le attese di una maggiore convergenza di bilancio a
livello europeo. A remare contro, invece, potrebbe essere il
ritorno di timori sulla sostenibilità del debito di fronte alle
pesanti emissioni europee attese per il prossimo anno e a un
clima di maggiore avversità dal rischio. Pressoché stabile anche
lo spread fra i Btp italiani e il bund tedesco, a 79 punti base.
(ANSA).
© Riproduzione Riservata