AL PIRELLONE
Lombardia: «Ecco la legge sui cambiamenti climatici»
Verrà votata in Consiglio regionale martedì 8 luglio. Strategie e progetti per tutelare ambiente e salute. Primo firmatario (ed estensore) il varesino Giacomo Cosentino

La Lombardia sarà la prima in Italia a dotarsi di una legge che indica le strategie per affrontare i cambiamenti climatici. Il documento verrà portato per il voto in Consiglio regionale domani, martedì 8 luglio. È il coordinato del testo varato dalla giunta guidata dal governatore Attilio Fontana e di quello elaborato da consiglieri regionali, di cui il primo firmatario è Giacomo Cosentino, capogruppo di Lombardia Ideale e vice presidente dell’assemblea del Pirellone.
«Sì voteremo in aula una proposta di legge di cui sono proponente insieme alla giunta. La Lombardia è la prima regione d'Italia che va a definire a livello legislativo quali sono le strategie per affrontare i cambiamenti climatici - conferma Cosentino alla vigilia del Consiglio regionale -. Molto importante, tra le novità, è il fatto che andremo a introdurre i patti territoriali di sostenibilità. Andremo a così finanziare progetti proposti da enti pubblici, ma anche da soggetti privati e associazioni, coi quali ad esempio studieremo le fragilità del territorio per cercare di prevenire le conseguenze negative dovute ai cambiamenti climatici».
«Altre iniziative per adattarci ai cambiamenti climatici verranno supportate sul fronte della conservazione del verde: si tratta di implementazione, appunto, delle piantumazioni. E poi andremo a realizzare un sistema informatico che andrà a incrociare tutti i dati meteorologici, i dati della salute, i dati che ci arriveranno da Arpa per avere sempre il polso della situazione, costantemente aggiornato». «Sarà uno strumento importantissimo per supportare il decisore, cioè il nostro governo regionale, nelle scelte da intraprendere».
© Riproduzione Riservata