LA NOVITA’
Ecco le zone di innovazione e sviluppo per spingere la competitività lombarda
Iniziativa della Regione promossa dal presidente Fontana e dall’assessore Guidesi per valorizzare le specificità economiche dei singoli territori
L’idea è di Regione Lombardia. Si tratta della creazione delle Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS), un nuovo modello di intervento che intende agevolare le collaborazioni tra imprese, università, enti pubblici, enti di formazione e realtà sociali, così da potenziare gli ‘ecosistemi’ locali rendendoli unici e riconoscibili a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo? Rafforzare la competitività della Lombardia sugli scenari globali valorizzando le specificità economiche dei singoli territori.
TERRITORI PROTAGONISTI
I protagonisti delle ZIS saranno appunto i territori, con Regione nel ruolo di regista e ‘connettore’ tra diversi soggetti pubblici e privati. L’obiettivo è creare le condizioni per la crescita delle imprese, la nascita di startup innovative, lo scambio di conoscenze tra aziende e centri di ricerca, la creazione di lavoro qualificato e nuove competenze, l’attrazione di investimenti e talenti. La nuova strategia regionale, promossa dal governatore Attilio Fontana e dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, viene presentata oggi, lunedì 117 novembre, a Palazzo Lombardia nell’ambito dell’evento finale di ‘Lombardia Protagonista – Qui Puoi’, il tour istituzionale che ha fatto tappa in tutte le province intensificando il dialogo con gli stakeholder e ponendo le basi per nuove sinergie territoriali.
© Riproduzione Riservata


