ROMA
Mattarella, riforma delle Nazioni Unite è benvenuta e necessaria

(ANSA) - ROMA, 23 OTT - "Senza cambiamento nei meccanismi di
governance dell'ONU, il rischio è che molte nazioni rinuncino a
guardarvi come il luogo in cui è possibile costruire obiettivi
comuni. In verità le critiche riguardano, più che altro, la
capacità effettiva di intervento nel corso di conflitti e
scontri armati, mentre amplissimo è il riconoscimento del
raggiungimento di ottimi obiettivi ascritto alle attività di
tutto il sistema onusiano, con le sue agenzie. Il dibattito in
corso per una riforma delle Nazioni Unite è benvenuto e
necessario". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella, in una intervista a "La voce di New York".
"L'efficacia dell'ONU - aggiunge - dipende in larga misura
dalla buona coscienza, in altri termini, dalla volontà politica
degli Stati Membri. In ogni caso, è anzitutto all'ONU che ci si
rivolge per ruoli di mediazione. Sono le Nazioni Unite l'attore
umanitario in tutte le principali crisi del mondo. E non sarebbe
possibile immaginare una risposta alle grandi sfide
transnazionali - dalla lotta alla povertà e all'insicurezza
alimentare al cambiamento climatico, all'intelligenza
artificiale - senza avvalersi di un quadro di riferimento
globale che solo le Nazioni Unite possono fornire", conclude.
(ANSA).
© Riproduzione Riservata