L’EVENTO
Neri Marcorè: «Gaber, uomo libero»
Tutto esaurito alla XIV Cappella per la seconda serata di “Tra Sacro e Sacro Monte”

«Gli uomini liberi non hanno bisogno di consenso. E Gaber lo era». Neri Marcorè ha introdotto la serata, martedì 8 luglio, al Sacro Monte puntando subito al sodo: il grande cantautore milanese esce dagli schemi classici ed entra nel ghota della canzone, inventore della canzone-teatro che è un po' l’una e un po’ l’altro e anche di più. Sold out da 500 posti alla XIV Cappella per la seconda serata del festival “Tra Sacro e Sacro Monte”.
In dialogo con Paolo Del Bon, presidente di Fondazione Gaber, che ha sostituito Massimo Bernardini bloccato da problemi di salute, Marcorè ha parlato, cantato e suonato la chitarra, riflettuto su testi e monologhi che rimangono pezzi di cultura a tutto tondo, secondo una coerenza intellettuale oggi come allora rara a trovarsi.
Un appuntamento importante in cui c’è stato spazio anche per le canzoni di De André, cui Marcorè sta dedicando un altro spettacolo.
L’articolo completo e l’intervista sulla Prealpina di mercoledì 9 luglio
© Riproduzione Riservata