LA TRAGEDIA
Morta a Formentera, «esclusa violenza»
Oggi il compagno comparirà davanti al giudice

La morte di Luisa Asteggiano, l'italiana di 45 anni di Bra, ritrovata morta domenica mattina nel suo appartamento a Formentera «non è avvenuta per un evento violento». È quanto assicura il comando della Guardia Civil delle Baleari in una nota. «Dopo la realizzazione dell’autopsia corrispondente, è stato determinato che la morte non è avvenuta per un evento violento, escludendo pertanto un fatto di violenza di genere, in attesa di altri risultati di analisi sollecitati per determinare le cause della morte», segnalano gli investigatori. Il compagno 51enne della donna, Ivan Sauna, originario di Busto Arsizio, fermato domenica, è stato scarcerato.
L’uomo ha sostenuto la sua innocenza nell’udienza di convalida oggi davanti al giudice del Tribunale di Ibiza . Alla luce dei risultati dell’autopsia, che hanno escluso una morte violenza della donna, il magistrato ha disposto la scarcerazione di Sauna, secondo quanto ha assicurato il suo avvocato difensore, Michele Tortici, citato dai media iberici, fra i quali il Diario de Ibiza.
La 45enne originaria di Bra, nella provincia di Cuneo, era stata trovata nella sua abitazione a Es Pujols. Secondo il legale, sarebbe deceduta «per cause naturali». Per questo motivo, dopo l’interrogatorio, per Ivan Sauna è stata disposta la libertà, ha assicurato il suo legale.
Entrambi erano residenti da anni a Formentera. Luisa Asteggiano viveva da oltre un decennio nell’appartamento del complesso residenziale Mirada, nell’Avenida Miramar di Es Pujols, dove è stata ritrovata cadavere. Lavorava in un bar della zona fra le più vive e frequentate della movida di Formentera. Aveva un figlio quindicenne nato da una precedente relazione che in questi giorni è con il padre in Italia.
SULL’ISOLA DA DIECI ANNI
L’uomo si era trasferito sull’isola delle Baleari da una decina di anni, sebbene la sua iscrizione all’Aire, il registro degli italiani all’estero, fosse recente. A Busto, dove risiede ancora una sorella, tornava raramente. A El Pujols, era un volto noto non solo per aver gestito un’agenzia di vacanze e affitti turistici a Ibiza e Formentera. Alcuni avrebbero riferito di aver sentito urla provenienti dall’appartamento di Luisa Asteggiano nella notte fra sabato e domenica. Ma quando i soccorsi sono arrivati, domenica alle 8 del mattino, per la donna non c’era più nulla da fare.
L’ARRESTO
Arrestato dalla Guardia Civil nel pomeriggio di domenica, entro 72 ore, l’uomo è comparso davanti al giudice del tribunale di Ibiza che ha valutato la sua posizione, disponendo poi l’immediata remissione in libertà, anche alla luce dell’esito dell’esame autoptico.
LE PAROLE DEL SINDACO DI BRA
Il consolato generale di Barcellona sta seguendo da vicino il caso e si è messo in contatto con i familiari per offrire assistenza. In particolare con una sorella, un fratello e con l’ex marito di Luisa Asteggiano, padre del loro figlio di 15 anni. «La città si stringe ai familiari della vittima in questo momento», dice il primo cittadino di Bra Gianni Fogliato. Nella cittadina in provincia di Cuneo la donna aveva gestito un bar per alcuni anni, insieme alla sorella. Poi la decisione di trasferirsi in Spagna, a Formentera.
© Riproduzione Riservata