LA CLASSIFICA
Orta e Vco primeggiano, le “regine” maglie nere
Le Vele di Legambiente. Arona: Vevera osservato speciale

Assegnate le Vele blu di Legambiente: Vco e Orta San Giulio con il vento in poppa, arrancano Stresa e Arona. Mentre il Vco conquista il massimo dei voti con Cannero e il Lago d’Orta con Orta (5 vele) con Verbania e Cannobio con quattro, finiscono dietro in classifica gli altri centri del Basso lago Maggiore. Tre vele per Meina, Lesa, Dormelletto e Belgirate (così come Oggebbio, Ghiffa, e Baveno), solo due vele per Arona e Stresa che pagano, secondo Legambiente, forti deficit di inquinamento e disordine ambientale.
Fa specie il caso di Stresa che ha le spiagge davanti ai grandi alberghi in condizioni non certo ottimali e che ha subìto casi di inquinamento e Arona, oramai da tempo ex Bandiera blu. L’associazione ambientalista con un comunicato a parte rincara la dose sulla città amministrata dalla Lega. Abbiamo effettuato un campionamento nell’alveo dei torrente Vevera poche decine di metri dal prato fronte lago, dove l’Amministrazione comunale organizzerà un importante concerto tra pochi giorni (il 20 con Mogol, ndr). Questa criticità ambientale è ormai cronica e viene riscontrata da decenni. I risultati delle hanno confermato una situazione di grave inquinamento microbiologico riscontrando ben 8.000 unità formanti colonie per 100 ml. di Escherichia Coli. Il limite previsto dalla normativa sulle acque vigente in Italia prevede di non superare i 1.000 UFC/100 ml. Mentre gli Enterococchi intestinali, rilevati nel campione delle acque si sono attestati a 500 UFC/100 ml. esattamente al livello massimo consentito dai limiti di legge.
© Riproduzione Riservata