BUONI SENTIMENTI
“Per mano si può”, in marcia contro la violenza. Pensando al piccolo Daniele
Giovedì 20 novembre a Luino l’iniziativa per la prevenzione e la sensibilizzazione. Verranno presentati i lavori degli alunni di quinta elementare
“Per mano si può”. In cammino, insieme contro la violenza e le brutture del mondo. Il progetto passa dal Comune di Valganna e quello di Luino dove domani, giovedì 20 novembre, con un pensiero per il piccolo Daniele Paitoni, morto tragicamente a Morazzone. Prevenzione della violenza, sensibilizzazione, educazione dei giovani ai buoni sentimenti: ecco lo spirito dell’iniziativa. Il ritrovo è fissato alle ore 9.45 davanti al municipio di Luino, da cui partirà un breve percorso fino a Palazzo Verbania dove avverranno i saluti istituzionali con gli interventi di Federica Calvi e Silvia Gaggini, rappresentante dell’associazione Per mano si può. Sarà presentato il lavoro realizzato dalle classi quinte della scuola primaria dell’ICS “B. Luini”, che per l’occasione hanno ideato e prodotto pannelli dedicati a questi temi. Infine il passaggio di consegne — manifesto e stecca — dal Comune di Luino al Comune di Lavena Ponte Tresa, che proseguirà così la staffetta iniziata dal Comune di Valganna.
© Riproduzione Riservata


