METEO
Notte di maltempo: alberi caduti e cavi elettrici strappati
Venti interventi dei vigili del fuoco durante la notte nel Varesotto

Ancora una notte “infernale” per le conseguenze del maltempo in vari Comuni della provincia di Varese. I vigili del fuoco hanno eseguito da mezzanotte alle 8.30 circa venti interventi soprattutto a causa di alberi abbattuti o piegati e per cavi elettrici strappati. Le uscite di uomini e mezzi dei vigili del fuoco sono state a Leggiuno in via Riva, a Gazzada in via Adua, a Galliate Lombardo in via della Novaglia e poi nel cuore della notte a Varese, Busto Arsizio, Lozza e Brusimpiano. Come raccontato da Paolo Valisa, direttore del Centro Geofisico Prealpino, sulla Prealpina di oggi, mercoledì 14 maggio, dobbiamo abituarci a eventi atmosferici molto violenti ed estremi. Il clima sta diventando “tropicale”.
IL MIGLIORAMENTO
Da oggi è previsto un netto miglioramento e domani, giovedì 15, ci sarà una bella giornata primaverile con punte di 24 gradi di temperatura. In due settimane sono caduti più millimetri di pioggia di quella che di solito cade in tutto il mese di maggio (187 a fronte di 183 di media) comunque il mese più piovoso dell’anno, secondo le statistiche, alle nostre latitudini.
LEGGI ANCHE «Serve lo stato di calamità per il maltempo nel Varesotto»
© Riproduzione Riservata