COMMISSIONE BILANCIO
Somma, nuovo corso Spes: i cantieri e i primi passi
Attivo di 22mila euro per la municipalizzata. Impianti sportivi, cimitero e farmacie: situazione e interventi
Ieri sera, mercoledì 19 novembre, a Somma Lombardo, in commissione Bilancio, l’assessore Barbara Vanni ha presentato il bilancio della municipalizzata Spes che chiude con un utile netto di 22.442 euro (trainato soprattutto dalle Farmacie). Prima volta in commissione anche per il neo presidente, Alfonso Francese. «In questo primo periodo abbiamo fatto una ricognizione sulle progettualità in essere - spiega Francese - stiamo lavorando per portare avanti tutte le pratiche a partire dal Mossolani fino al Cimitero passando per gli impianti sportivi e le farmacie».
Mossolani nel mirino
Proprio sul Mossolani, al centro delle polemiche degli ultimi mesi, Francese rivendica i primi passi: la struttura sarà utilizzata fino a dicembre tramite una concessione. Come fa sapere il. Numero uno della municipalizzata infatti la Sommese è tornata ad allenarsi (grazie alla concessione in affitto) sul campo 1 visto che al campo 2 sono ancora presenti problemi di illuminazione. Ma il cda di Spes non si è fermata qui. Sui tre campi cittadini – ovvero Mossolani, Pedroni e Coarezza – è in corso la predisposizione del bando di gestione, previsto entro fine anno. «L’obiettivo - spiega Francese - è trovare una società che riesca a gestirli in maniera ottimale sia dal punti di vista strutturale sia economico».
Cimitero, palestre e farmacie
«Ci siamo impegnato per capire le criticità dei progetti aperti per capire come intervenire» sottolinea il presidente della municipalizzata. Sul fronte dei cantieri, il cda ha rimesso mano ai progetti in corso per accelerare procedimenti spesso rallentati: dal cimitero capoluogo (la cui conclusione è fissata per aprile 2026 con l’ultimo lotto che entro la fine anno andrà a gara) alla riqualificazione del campo da tennis (con i lavori che verranno affidati entro fine mese e conclusi in quattro settimane). Parallelamente è partita una ricognizione sulle richieste di manutenzione arrivate dalle associazioni sportive, per intervenire dove le criticità si trascinano da tempo. Più stabile invece la situazione delle tre farmacie comunali, definite «in buona salute», tanto che Spes sta valutando l’ampliamento («nel prossimo futuro») dei servizi offerti nei tre punti vendita. Tra i dossier aperti rientra anche il lascito Aielli, sul quale l’azienda intende procedere a breve: «Ci attiveremo per il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione», conferma il presidente. Una serie di cantieri, tavoli tecnici e decisioni che segnano i primi passi operativi del nuovo cda, chiamato a dare continuità e slancio alla municipalizzata del territorio.
© Riproduzione Riservata


