LA POLEMICA
«Su risorse trasporto pubblico la Lombardia penalizzata»
Stati Generali in Regione, i malumori del governatore Fontana e dell’assessore Lucente. Per Milano-Cortina 120 treni in più al giorno
«Per i Giochi Olimpici e Paralimpici predisponiamo un piano straordinario che prevede oltre 120 treni aggiuntivi al giorno, per arrivare a 2.500 corse giornaliere. Vogliamo garantire spostamenti efficaci, moderni e sostenibili per atleti, turisti e cittadini, dimostrando che la Lombardia è pronta a essere protagonista mondiale». Così, l’assessore ai Trasporti regionale Franco Lucente oggi pomeriggio, lunedì 10 novembre, nel corso degli Stati Generali dei trasporti, evento a Palazzo Lombardia.ù
L’assessore, che ha ricordato i 18 miliardi messi sul piatto per le opere infrastrutturali in Lombardia per l’appuntamento di Milano-Cortina, ha messo nel mirino quella che per la Regione è una grande criticità: il riparto del Fondo Nazionale Trasporti: «Oggi la nostra Regione riceve il 17,6% delle risorse, una quota che riteniamo non adeguata rispetto al ruolo che svolge nel Paese. Per questo la Lombardia conduce battaglia per un riparto migliore, nel rispetto delle esigenze di tutti».
Se possibile, ancora più duro il presidente regionale Attilio Fontana: «Riteniamo fondamentale che le risorse destinate al trasporto pubblico siano distribuite in modo equo e coerente con le reali necessità dei territori. La Lombardia chiede semplicemente di poter contare su strumenti adeguati così da continuare a garantire ai cittadini un sistema dei trasporti moderno, integrato e all’altezza delle sfide che ci attendono. Siamo l’unica Regione che deve integrare le risorse del tpl con cifre superiori ai 419 milioni di euro di soldi nostri che avremmo dovuto o potuto investire in altre cose, perché Regione Lombardia ha una copertura del fondo legato al trasporto pubblico locale pari al 57%».
© Riproduzione Riservata


