VICISSITUDINI CONIUGALI
Tradimenti senza età. Infedeli a ottant’anni
Parla l’investigatore varesino che smaschera le corna. Le donne sono più sospettose
Lui 85 anni, lei pochi di meno. Come due ragazzi innamorati in riva al lago: baci intensi su una panchina. Una bella cartolina dell’amore senza età se non fosse che a spiarli c’era un investigatore privato che la moglie dell’anziano (donna over 80) aveva ingaggiato temendo un tradimento da parte del consorte. Sospetto purtroppo confermato. Oltre all’amore anche le vicissitudini coniugali non hanno età. E lo sa bene, per esperienza professionale, il varesino Walter Piazza, investigatore privato autorizzato, noto anche per le apparizioni in programmi televisivi nazionali su casi di cronaca nera. Lui ha smascherato, «e un po’ mi è dispiaciuto», l’ottantenne fedifrago.
Ieri, 11 novembre, era nella credenza popolare la “festa dei cornuti”, che ancora viene celebrata in forma sarcastica in alcuni paesi del Centro e del Sud.
Chi tradisce di più? L’uomo o la donna? «A me per le investigazioni si rivolgono più le donne - spiega -. Sono più coraggiose e tenaci nel voler scoprire la verità. L’uomo, pur avendo sospetti, è a volte restio ad ammettere di aver paura del tradimento».
Andreotti diceva che a pensare male si fa peccato ma... «Spesso ci si azzecca. Posso dire che nove volte su dieci i casi che seguo si rivelano sì tradimenti».
Il pedinamento nei luoghi pubblici resta dunque il metodo più efficace. Facendo le corna, anzi quelle scoprendole.
Leggi l’articolo completo sulla Prealpina di mercoledì 12 novembre
© Riproduzione Riservata


