REGALO ALLA CITTÀ
Varese: donate litografie della Battaglia del 26 maggio 1859
Dall’associazione Varese per l’Italia al Comune. Alcune opere arrivano dall’estero. «Rievocano una pagina della nostra storia»
L’associazione Varese per l’Italia ha donato una collezione con una cinquantina di litografie, stampe e incisioni originali d’epoca che ritraggono la Battaglia di Varese del 26 maggio 1859. Il materiale acquisito dall’associazione, e donato al Comune di Varese, proviene da gallerie d’arte di diversi paesi, come Italia, Gran Bretagna, Francia e Germania, con alcuni materiali rari e sconosciuti.
«Il ringraziamento va all’associazione – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti - per questa donazione che consente di rievocare una pagina di storia permettendoci di farla conoscere anche alle nuove generazioni».
«Una raccolta ampia che fornisce una testimonianza significativa – ha spiegato l’assessore Enzo Laforgia - e che attraverso una provenienza geografica diffusa dimostra come la popolarità di questa pagina di storia sia stata forte anche al di fuori dei nostri confini. Un'iniziativa che ha il merito di favorire la riscoperta di Garibaldi e degli eroi risorgimentali che furono protagonisti di un sentimento popolare e di una narrazione che meritano di essere valorizzati e conosciuti».
Il presidente dell’associazione, Luigi Barion, ha poi sottolineato come con le opere donate si voglia tener viva la storia del Risorgimento varesino, con la possibilità di mettere i materiali a disposizione di studenti, cittadini e studiosi.
© Riproduzione Riservata


