FONDI DALLA REGIONE
Varese: due milioni e mezzo contro i dissesti idrogeologici
Dalla Regione: interventi finanziati nel capoluogo e in Valceresio. Cosentino: «Attenzione alla sicurezza dei territori»
Due milioni e mezzo di euro da Regione Lombardia per interventi di prevenzione messa in sicurezza contro il pericolo di dissesti idrogeologici. In totale, nelle province lombarde, 19 milioni di euro.
«Regione Lombardia continua a investire nella sicurezza del territorio: oggi, lunedì 10 novembre, è stato approvato il nuovo piano per la prevenzione del dissesto idrogeologico, che prevede oltre 19 milioni di euro per 36 interventi urgenti in undici province. Al Varesotto saranno destinati 2,5 milioni di euro per opere di messa in sicurezza e consolidamento idrogeologico. Un impegno concreto per proteggere i cittadini e valorizzare il territorio» commenta Giacomo Cosentino, vice presidente del Consiglio regionale e capogruppo di Lombardia Ideale.
INTERVENTI
In provincia di Varese verranno finanziati interventi per 2,5 milioni di euro: a Bisuschio saranno destinati 1,1 milioni per la sistemazione e regimazione del reticolo idraulico e il consolidamento del versante montano; a Induno Olona 500mila euro per opere di mitigazione del rischio idraulico del fiume Olona e dei territori limitrofi; a Varese, nella frazione di Capolago, 650mila euro per la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua nella piana alluvionale e per uno studio idraulico volto alla risoluzione complessiva delle problematiche; infine, a Porto Ceresio, 250mila euro per opere di ripristino della funzionalità dei torrenti del reticolo idrico minore.
«Interventi come questi non solo proteggono le persone e le abitazioni, ma rappresentano anche un investimento sul futuro, sulla sostenibilità e sulla qualità della vita dei nostri territori – conclude Cosentino - . La prevenzione è la strada maestra per garantire sicurezza e la capacità dei nostri Comuni di resistere e reagire».
© Riproduzione Riservata


