MODELLO
Una Trama per proteggere le donne
Presentato a Varese il progetto promosso dal Comune per contrastare la violenza di genere
Un progetto pilota che parte da Varese e si candida a diventare un modello oltre i confini della città. Si chiama “Trama – Un luogo, una rete” ed è il nuovo progetto promosso dal Comune di Varese e finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità per rafforzare le azioni di contrasto alla violenza di genere. Presentato questa mattina, martedì 11 novembre, nella sala matrimoni di Palazzo Estense, Trama rappresenta un percorso innovativo di coordinamento, sensibilizzazione e supporto concreto alle donne vittime di violenza, con interventi integrati che vanno dall’ascolto al sostegno legale e psicologico, fino alla formazione e alla comunicazione.
COLLABORAZIONE E PARTENARIATO
Come ha sottolineato l’assessore alle Pari Opportunità Rossella Dimaggio, si tratta di un progetto che valorizza le competenze e la collaborazione tra i diversi attori del territorio, offrendo alle donne un punto di riferimento stabile e riconoscibile. Elaborato con il supporto dell’agenzia Komunicando, il progetto coinvolge un ampio partenariato territoriale composto da istituzioni, enti socio-sanitari, università e associazioni. Tra i soggetti aderenti figurano la Procura e la Questura di Varese, l’Università dell’Insubria, l’ASST Sette Laghi, la Fondazione Felicita Morandi, l’Ordine degli Avvocati e i centri antiviolenza Eos e Donna Sicura.
PREVENZIONE E SOSTEGNO
Per due anni Trama svilupperà azioni coordinate di prevenzione, formazione e sostegno, puntando a definire buone prassi replicabili anche in altri Comuni. Un lavoro corale che fa di Varese un laboratorio di politiche pubbliche avanzate in tema di pari opportunità, mettendo in rete competenze e responsabilità per offrire alle donne un luogo sicuro, riconoscibile e accogliente.
© Riproduzione Riservata


