SUL PARQUET
Riecco la Varese School Cup
Presentata la quarta edizione del torneo giovanile che coinvolge gli studenti di 23 scuole
La Varese School Cup continua ad allargare la sua cerchia. Rombano i motori per la quarta edizione del torneo giovanile organizzato da Il Basket Siamo Noi e dalla società biancorossa per le scuole della provincia. Saranno 23 gli istituti superiori – 22 varesini più l’aggiunta del collegio Don Bosco di Borgomanero - coinvolti nella stagione 2025/26 di una manifestazione che ha fatto il pieno di entusiasmo sin dal 2022/23, raddoppiando invece le iscrizioni per le scuole medie, salite da 5 a 12 rispetto alla sperimentazione del 2023/24. Un pieno di entusiasmo e passione per lo spettacolo sul campo – coinvolti tutti i ragazzi delle giovanili della zona – e in tribuna, con i contest per tifo positivo, Dance Crews e uffici stampa che animano per mesi tutti gli studenti delle classi e delle scuole coinvolte; da quest’anno ci sarà anche il comparto Marketing.
LE NOVITA’
Alla presenza dell’a.d. biancorosso Luis Scola, i protagonisti del torneo patrocinato da Comune di Varese, Fip provinciale e Ufficio Scolastico provinciale hanno raccontato le novità dell’edizione che prenderà il via lunedì 10 novembre al Campus col primo dei 6 concentramenti eliminatori. «Siamo soddisfatti della risposta delle scuole e dei docenti per una iniziativa che continua a crescere nei numeri e nell’impegno dei partecipanti; ogni anno è una sorpresa più grande la partecipazione di ragazzi e ragazze anche nei contesti fuori dall’aspetto sportivo» le parole di Paola Biancheri, vicepresidente de Il Basket Siamo Noi. «Abbiamo tante novità sia con le superiori che con le medie, laddove c’è stato grande interesse col raddoppio delle partecipanti – aggiunge il coordinatore organizzativo Giovanni Todisco – Quest’anno ci sarà il limite massimo di 3 giocatori di Eccellenza in campo contemporaneamente per aumentare il coinvolgimento di tutti». Nei prossimi mesi le eliminatorie stabiliranno le protagoniste che ad aprile 2026 si giocheranno il titolo delle superiori (prime due edizioni vinte dal liceo scientifico Ferraris, la terza dall’Ipc Daverio-Casula-Nervi) davanti ad un pubblico da serie A con 4mila spettatori. L’evento finale delle scuole medie si giocherà all’Itelyum Arena il 27 marzo.
© Riproduzione Riservata


