L’INCONTRO
Varese, studenti a lezione di buon cibo
In Salone Estense il progetto di Coldiretti con i ragazzi delle scuole cittadine
Il 12 novembre nella cornice di Salone Estense è stato presentato il nuovo progetto didattico promosso da Comune di Varese, Coldiretti ed i gruppi giovani, donne impresa e senior. Come ha detto il presidente di Coldiretti Varese Pietro Luca Colombo «È un programma che educa le nuove generazioni al valore dell’agricoltura e del territorio – ha detto Colombo – ricordando che i produttori sono custodi di cultura e tradizione oltre che di eccellenze riconosciute in tutto il mondo». All’evento erano presenti diversi rappresentanti delle istituzioni locali, la vicesindaco Ivana Perusin, le assessore Rossella Di Maggio e Nicoletta San Martino, tre classi della scuola media Maria Ausiliatrice ed il presidente provinciale di Coldiretti Pietro Luca Colombo. Colombo ha sottolineato come il circuito Campagna Amica rappresenti oggi «non solo un canale di vendita, ma un veicolo di sapere», capace di trasmettere ai consumatori l’importanza del lavoro agricolo e della filiera corta. «Quando un bambino scopre che a Varese si produce uno dei mieli più premiati d’Italia, il miele d’acacia, significa che stiamo educando a conoscere e apprezzare ciò che nasce vicino a noi». Il presidente ha infine ringraziato Daniela Galvalisi, responsabile Donne Impresa di Coldiretti Varese, “grande collaboratrice e testimone di un impegno che unisce donne, giovani e senior nella volontà di contribuire all’educazione alimentare del consumatore del futuro”.
© Riproduzione Riservata


