L’OPERAZIONE
Ventenne del Varesotto arrestato allo svincolo dell’A26
Fermato dai carabinieri per un controllo aveva con sé cinque grammi di cocaina. Trovati in casa 15mila euro in contanti. Nei boschi aveva nascosto altre 47 dosi
Aveva già incassato quasi mille euro dallo spaccio il 20enne della provincia di Varese arrestato dai carabinieri in prossimità delle svincolo autostradale dell’A26 a Baveno. Oltre al contante, aveva con sé cinque grammi di cocaina e altre 47 dosi nascoste nei boschi delle vicinanze. Durante la successiva perquisizione domiciliare, i militari, hanno sequestrato 32 grammi di hashish e 15mila euro in contanti.
IL CONTROLLO E L’ARRESTO
Da tempo, la Sezione operativa e il Nucleo radiomobile, tenevano d’occhio la zona boschiva sulle alture di Baveno dopo le segnalazioni di movimenti sospetti. Notata l’auto ferma nelle vicinanze dello svincolo autostradale, i carabinieri si sono avvicinati per un normale controllo documenti. Insospettiti dal nervosismo palesato dal 20enne, hanno perquisito l’abitacolo ed effettuato una perquisizione personale, scoprendo e sequestrando il contante e i cinque grammi di cocaina. I controlli sono proseguiti all’interno dei boschi delle vicinanze e hanno portato alla scoperte delle 47 dosi nascoste che il giovane recuperava man mano che esauriva le scorte in auto.
IN MANETTE ANCHE UN 28ENNE
In un’altra operazione, un 28enne residente nel Verbano Cusio Ossola ha avuto la sfortuna d’incappare in una vasta esercitazione di Protezione civile a Gravellona Toce, comune nel quale gli era vietato l’accesso e la permanenza in seguito alla notifica di un provvedimento di sorveglianza speciale. È stato arrestato con 26 grammi di cocaina, una modica quantità di hashish e 830 euro in contanti. Una pattuglia del Nucleo radiomobile lo ha riconosciuto, gli ha contestato la violazione del divieto e lo ha perquisito, scoprendo così la cocaina e i soldi. Durante la successiva perquisizione domiciliare sono stati sequestrati 58 grammi di hashish e un bilancino per la confezione delle dosi.
© Riproduzione Riservata


