DOMENICA SUI CAMPI
Città di Varese, prima sconfitta
Castellanzese pari beffa al 94' col Sondrio (2-2)

Oggi pomeriggio nel Campionato Nazionale Dilettanti di Serie D si è giocata la nona giornata del girone di andata con la prima sconfitta del Città di Varese che si arrende all’Ossola col neopromosso Saluzzo (1-2), pari beffa per la Castellanzese raggiunta al 94’ dal Sondrio (2-2). Arconatese.
CITTA’ DI VARESE PRIMO KO
Dopo otto risultati positivi, cinque vittorie e tre pareggi, arriva la prima sconfitta in campionato per il Città di Varese che si arrende all’Ossola contro i neopromossi cuneesi del Saluzzo (1-2) allenati da Giuseppe Cacciatore, fratello di Fabrizio, ex difensore dei biancorossi e attuale mister del Treviso nel girone C della serie D.
Pessimo primo tempo dei biancorossi che vanno al riposo “sotto” di due reti, doppietta del classe 2004 Lassina Kone che dopo appena cinque minuti tutto solo sulla sinistra lascia partire un pallone che termina la sua corsa sotto l’incrocio dei pali. Nulla da fare per il portiere Piras. Che deve raccogliere il secondo pallone alle sue spalle a tre minuti dal riposo, ancora realizzato da Kone che approfitta di una incertezza del giovane Stampi su un contropiede dopo un calcio d’angolo.
Tutt’altra musica nella ripresa con la formazione allenata da Roberto Floris che attacca con veemenza, riapre la gara con un rigore trasformato da Barzotti (23’) concesso per un fallo del portiere Fiorenza in uscita di pugno sullo stesso attaccante. Ma non basta per evitare un tonfo che deve far riflettere, in nove partite il Città di Varese ha subito 12 gol, troppi per puntare a vincere il campionato. La squadra di Roberto Floris è attesa all’immediato riscatto già dalla trasferta di mercoledì ad Asti contro i “galletti” di Marco Sesia reduci dal pareggio nell’anticipo di sabato in Liguria contro la Sanremese (0-0).
CASTELLANZESE PARI BEFFA AL 94’ COL SONDRIO (2-2)
Allo stadio “Provasi” contro i neopromossi valtellinesi della Nuova Sondrio la Castellanzese finisce in parità (2-2), occasione persa per la formazione neroverde che si fa rimontare due volte, la seconda al 94’. La gara si sblocca a metà del primo tempo, Teixeira atterra Di Coste, rigone netto che lo specialista Chessa (22’) trasforma con un rasoterra alla destra del portiere Rodriguez. Il pareggio arriva in chiusura della prima frazione con l’attaccante ex Gozzano Infantino che appena dentro l’area intercetta una corta respinta della difesa e al volo esplode un potente sinistro rasoterra che gonfia la rete alla destra del portiere Mangano.
Nella ripresa la Castellanzese approccia al meglio e costringe la formazione allenata da Alessio Bifini a stazionare nella propria metà campo. I neroverdi si riportano in vantaggio con l’ingresso del centravanti Colombo che rileva Padovan, l’azione parte dal difensore Bernardi che innesca Colombo che scodella un pallone in area dove Chessa di testa anticipa tutti e mette alle spalle del portiere Rodriguez. Dopo aver mancato il tris con Colombo che avrebbe chiuso la gara, la Castellanzese è beffata al 94’ dal gol di Gianmarco Busti, che libero appena dentro l’area conclude al volo di destro mandano il pallone a fil di palo alla destra del portiere Mangano, esultano i giocatori del Sondrio, rabbia e amarezza per due punti persi per la Castellanzese attesa mercoledì da un’altra neopromossa, il Magenta, nel terzo turno infrasettimanale del girone di andata.
ARCONATESE, TRENCHEV FIRMA LA PRIMA VITTORIA
Nella trasferta in Veneto contro gli scaligeri del Vigasio l’Arconatese
al nono tentativo ottiene la prima vittoria in campionato imponendosi (1-0) con un gol dell’esterno Trenchev (28’ pt). Seconda gara di fila senza subire reti per gli oroblù allenati da Giovanni Livieri che dimostrano di credere nella rimonta per la salvezza. Arconatese che mercoledì torna in campo allo stadio di via delle Vittorie ad Arconate ospitando i neopromossi bresciani del Ciliverghe che sabato hanno travolto 3-0 la Pro Palazzolo.
© Riproduzione Riservata