IL CASO
Gallarate, locali sanificati dopo i malori a scuola
Grazie all'interessamento di un papà, intervento di una ditta specializzata

Disinfezione alle Manzoni dopo i malori registrati nei giorni scorsi da alunni e docenti. Questa mattina, sabato 8 marzo, nel plesso di Madonna in Campagna è entrata in azione a titolo gratuito una squadra della ditta Edam Soluzioni Ambientali srl. Nella giornata di ieri infatti, Ats Insubria (in base ai risultati delle analisi effettuate dalla Microbiologia di ASST Valle Olona) ha confermato la presenza di Norovirus nella quasi totalità dei campioni fecali esaminati.
L’INTERVENTO
Nella mattina di oggi, a titolo gratuito e grazie ad un genitore che si è interessato, è stata fatta la sanificazione della scuola. La ditta ha messo a disposizione non solo il personale qualificato ma anche i macchinari. Un intervento che ha fatto ritirare un sospiro di sollievo ai genitori. «Noi genitori ringraziamo l’azienda Edam che ci ha aiutati in un momento di difficoltà, dimostrando che il senso civico è più forte del compenso - commentano - un grazie di cuore a queste meravigliose persone».
IL VIRUS
«Ringraziamo per la tempestività e la collaborazione tutto il personale di Asst Valle Olona, medici e pediatri del territorio, che - ascrive Ats - si sono occupati dei soggetti che hanno manifestato i disturbi causati dal Norovirus». Poi la rassicurazione alla comunità scolastica e alla cittadinanza in merito al «presunto» focolaio: «i sintomi di tutti i soggetti coinvolti sono ricollegabili a questo tipo di virus e raccomandiamo il rispetto delle norme igieniche di base come il lavaggio delle mani prima dell’assunzione di cibi e bevande». Il virus ha un’incubazione di 12-48 ore, i sintomi includono nausea, vomito, diarrea acquosa, crampi addominali e febbre lieve, è «estremamente contagioso» ma si risolve in 1-2 giorni, richiedendo solo idratazione.
© Riproduzione Riservata