SACRO MONTE
Giacomo Poretti e l’umanità negli ospedali

Giacomo Poretti con “Chiedimi se sono di turno” è il prossimo ospite, oggi, giovedì 20 luglio, alle 21, della quattordicesima edizione del festival Tra Sacro e Sacro Monte che, diretto artisticamente da Andrea Chiodi, si propone quest’anno di scandagliare gli sguardi di vari autori e dei loro personaggi.
LO SGUARDO DI PORETTI
Lo sguardo che offre Poretti nel suo spettacolo è in un ospedale. Visto con gli occhi non di un ammalato o di chi va a fargli visita, ma di chi ci lavora, come lui ci ha lavorato. Partendo dai bagni e attraversando tutti i reparti, a contatto con un’umanità varia, sofferente, ma anche capace di sorridere e a cui, soprattutto, un sorriso va portato. Quello del 20 è il penultimo giovedì di programmazione dei quattro momenti portanti del festival alla XIV cappella del Sacro Monte (in caso di pioggia nella Basilica di San Vittore). Il costo dei biglietti è di 12 euro.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
Il 27 luglio l’appuntamento è con una conversazione-spettacolo con uno dei più importanti attori di cinema e teatro italiani, per la prima volta al Sacro Monte, Giancarlo Giannini, in una serata improntata allo sguardo che muta anche grazie alla letteratura. Sono tanti poi i momenti che si uniscono al festival nell’arco delle settimane: dedicate a Giovanni Testori nel centenario dalla nascita le tre repliche di pellegrinaggio teatrale a piedi lungo la Via Sacra audioguidato di domenica 23 luglio alle 10.30, 16.30 e 20. “La Caduta Dei Cementi” è un racconto del Viale delle Cappelle realizzato, attraverso le parole dello scrittore di Novate, da Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti.
EVENTI ALLA CASA MUSEO
E sempre a Testori è dedicato l’appuntamento del 25 luglio alle 21 alla Casa Museo Pogliaghi, di Rosario Tedesco e Pasquale Di Filippo: una rilettura della sceneggiatura per film “Amleto. Una Storia Per Il Cinema”, scritta dallo stesso Testori e riportata in scena. La Casa Museo è inoltre aperta al pubblico e visitabile alle 20, prima dell’inizio dello spettacolo. Tra gli eventi collaterali, oggi, giovedì 20 luglio, alle 17.30, sempre alla Casa Museo Pogliaghi, si parlerà di “Riflessioni Sul Sacro Monte: incontri, dialoghi e confronti”, una serie di suggestioni, riflessioni e proposte raccolte dalla Commissione Rigenerazione dell’Ordine degli Architetti di Varese durante gli incontri con gli attori che direttamente o indirettamente si relazionano con il Sacro Monte di Varese, cercando di intercettare le loro sollecitazioni e dando voce ai diversi aspetti che riguardano il futuro di questo luogo così emblematico e significativo nella sua complessità e ricchezza.
© Riproduzione Riservata