APPRENSIONE
Ricerche con droni e cani: nessuna traccia della donna dispersa a Maccagno
Non si trova l’89enne scomparsa nei boschi del Passo della Forcora mentre cercava funghi col figlio

Nessuna traccia. Le ricerche della donna di 89 anni dispersa al Passo Forcora hanno continuato per l'intera giornata di oggi, giovedì 22 agosto. Nonostante il massiccio dispiegamento di uomini e mezzi, al momento non è stata trovata la donna scomparsa dal pomeriggio di ieri, mercoledì 21 agosto, mentre cercava funghi con il figlio. I due (che risiedono in un Comune vicino a Varese) avevano preso due percorsi diversi nei boschi, poi la donna è sparita.
LE RICERCHE
Nell'ambito delle operazioni di ricerca, oggi i vigili del fuoco hanno impiegato diverse specialità e risorse specializzate. In particolare, il personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso) ha utilizzato la propria esperienza nella gestione di carte topografiche per valutare le zone da perlustrare in modo più accurato. Il personale SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) ha impiegato droni ad alta tecnologia per sorvolare la zona e ottenere una migliore visuale dall'alto, mentre il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) ha esplorato le zone più impervie utilizzando tecniche avanzate di movimentazione su corde. Inoltre, il Nucleo Cinofili ha impiegato cani addestrati per la ricerca di persone disperse, mentre operatori su fuoristrada hanno percorso i sentieri più accessibili e operatori appiedati hanno effettuato battute accurate sui sentieri della zona.
© Riproduzione Riservata