IN PROVINCIA
Passeggiate nella Provenza varesina

Il colore è il viola delle spighe che cercano il sole dell’estate. Il profumo è quello inebriante della lavanda. Il rumore è il ronzio di migliaia di api che volano di fiore in fiore. Passeggiare in un campo di lavanda è un viaggio che risveglia i sensi. La meta è molto più vicina di quanto si pensi. A dieci minuti di auto da Varese e a due passi dal confine con la Svizzera, “Viale Lavanda” è un angolo di Provenza nel Comune di Clivio.
IL PROGETTO
Un progetto che nasce in uno dei periodi più bui della Storia degli ultimi decenni. Ma è pur vero che, come recita una celebre canzone, “dal letame nascono i fior”. È il marzo del 2020, proprio all’inizio della prima ondata Covid, quando Ida Petrillo, ex sindaco di Clivio e di professione geometra si ritrova, come la maggior parte dell’umanità, rinchiusa in casa. Proprio in quei giorni di inizio primavera, curiosando tra le pagine dei social, Ida è colpita da un annuncio di un’azienda che vende piantine di lavanda e che invita i possessori di terreni incolti a cimentarsi in questa nuova attività.
LA REALIZZAZIONE
Dall’idea alla sua realizzazione il passo è breve. Nell’ottobre dello stesso anno, Ida con il marito Saverio mettono a dimora, su un terreno di 6.500 mq, 9.600 piante di lavanda. I 26 filari, due campi divisi da un lungo viale sterrato, nell’estate del 2021 esplodono nella prima meravigliosa fioritura dipingendo quel lembo di terra di Clivio con tutte le sfumature del viola. Con il primo sfalcio dei fiori e la loro essiccazione la “signora delle lavande” produce, tramite distillazione, l’olio essenziale. Nei due anni successivi, fino ad arrivare ad oggi, nuove iniziative si sono fatte largo largo tra i filari in fiore: una linea di prodotti per la cura della persona e della casa, servizi fotografici, visite sul campo di privati e scolaresche e una casa su due ruote che potrà consentire, negli anni a venire, di trascorrere una notte immersi nell’atmosfera di un luogo magico. Insomma, il futuro di “Viale lavanda” è promettente e ancora tutto da scrivere.
© Riproduzione Riservata