SERIE C
Pro Patria contro la giovane Atalanta
Alle 18.30 allo Speroni. Tigrotti a caccia della vittoria per la corsa ai playout. Ospiti pieni di talento

Uno straordinario mercoledì di campionato, oggi, 2 aprile. La Pro Patria, tornata a notte fonda dalla vittoriosa trasferta di Verona di domenica scorsa, deve subito concentrarsi in vista di una partita delicata. Di fronte, fischio d’inizio ore 18.30 allo stadio ”Speroni”) l’Atalanta U23 che è ricca di talenti e galvanizzata dal pareggio di Padova costato ai biancoscudati la testa della classifica.
I giovani nerazzurri sono stati affidati a un tecnico esperto come Francesco Modesto, giocatori di grande prospettiva - l’attaccante Vlahovic su tutti - alcuni dei quali sono già stati convocati in prima squadra e anche esordito nella massima serie. In palio, soprattutto per i tigrotti, punti pensantissimi per la corsa ai playout.
LE INCOGNITE
Tre partite in una settimana, con l’obbligo di mettere in cascina più punti possibili, impongono un ricambio. Sotto la lente d’ingrandimento il centrocampo anche se la coppia Ferri-Mehic funziona a meraviglia. Possibile che uno di loro possa cedere la maglia da titolare a Mallamo o Nicco. Avvicendamenti anche sulle fasce? Non è da escludere, soprattutto a sinistra potrebbe esserci la staffetta fra Barlocco e Piran.
La squalifica di Beretta spalanca le porte alla coppia Toci-Rocco mentre Pitou potrebbe prendere il posto dell’ottimo Terrani sulla trequarti. Si va verso la conferma di una difesa imperniata su Alcibiade. L’unica alternativa sembra quella di Reggiori a destra per Bashi.
FORMAZIONI
PRO PATRIA (3-4-1-2) Rovida; Bashi, Alcibiade, Coccolo; Renault, Ferri, Mallamo, Piran; Pitou; Toci, Rocco. A disp.: Pietrelli, Bongini, Reggiori, Curatolo, Palazzi, Cavalli, Nicco, Mehic, Citterio, Terrani, Vaglica, Somma, Barlocco. All.: Caniato-Sala.
ATALANTA U23 (3-4-2-1) Vismara; Bergonzi, Obric, Ceresoli; Scheffer, Gyabuaa, Panada, Berlusconi; Vavassori, De Nipoti; Vlahovic. A disp.: Pardel, Bertini, Berto, Pounga, Ghislandi, Mencaraglia, Masi, Navarro, Lonardo, Soppy, Alessio, Cassa. All. Modesto.
Arbitro Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa. Assistenti: Rodolfo Spataro di Rossano e Massimiliano Starnini di Viterbo. Quarto Ufficiale: Giacomo Ravara di Valdarno.
© Riproduzione Riservata