SOTTO L’ALBERO
A Castellanza si accende il Natale
Presentato il calendario degli appuntamenti per le festività
È pronto il calendario natalizio, illustrato nella mattinata di oggi 26 novembre a Palazzo Brambilla.
Laboratori per bambini, musica, mercatino della Pro Loco, le Befane del Cai e le esibizioni del Corpo Musicale Santa Cecilia. Sono solo alcuni degli eventi in programma nella rassegna “Accendi il Natale 2025”, presentato dall’assessore alla Cultura Davide Tarlazzi e dal sindaco Cristina Borroni. Si comincerà questa domenica, 30 novembre, con il tradizionale “Mercatino di Natale”, in programma dalle 9 alle 19 in corso Matteotti e nelle vie limitrofe alla chiesa di San Giulio. Alle 17, accompagnata da cioccolata e vin brulè, si terrà la tradizionale accensione dell’albero.
Oltre a concerti e spettacoli teatrali di rilievo, spicca, per il 6 dicembre al Centro civico di piazza Soldini, il laboratorio scientifico “Un giorno nel giurassico”. Il calendario integra anche eventi di tradizione popolare e sportivi: il 14 dicembre il Parco della Liuc accoglierà il presepe vivente organizzato da Co.Ge.Ma., Oratori e Associazioni, mentre il 21 dicembre si terranno contemporaneamente il mercatino dei presepi della Proloco in viale Lombardia e la “Babbo-run 2025” del Parco Altomilanese, corsa ludico-motoria su percorsi di 4, 5 e 9 chilometri, a cura dell’Asd Freerunners Team. La mattina dell’Epifania, 6 gennaio, la Chiesa di San Bernardo sarà teatro della tradizionale discesa dal campanile delle Befane del Cai.
«Con “Accendi il Natale” – commenta il sindaco Borroni - abbiamo voluto costruire un calendario che parlasse a tutte le generazioni, dai più piccoli agli anziani, offrendo occasioni di incontro e condivisione che vanno oltre il singolo evento. Ogni appuntamento rappresenta un’opportunità per riscoprire il valore dello stare insieme, per rafforzare quel tessuto di relazioni che rende Castellanza una comunità autentica». «Quella proposta è una carrellata di eventi che racconta l’anima della nostra città, che vuole essere viva e vissuta - conferma l’assessore Tarlazzi - Un vero e proprio viaggio nelle festività, un percorso fatto di appuntamenti ed esperienze che desiderano sprigionare energia positiva, capace di contagiare e mobilitare la comunità».
© Riproduzione Riservata


