ANIMALI FUORI HABITAT
Cervi sulla strada, rischio incidenti a Origgio
Si moltiplicano le segnalazioni degli automobilisti. Le arterie più a rischio
E’ ancora allarme cervi al Parco dei Mughetti. Nei giorni scorsi, all’ufficio operativo di Origgio, sono pervenute segnalazioni di automobilisti che hanno rischiato incidenti vedendoli sbucare sulle strade del Saronnese (per fortuna in lontananza). Queste le arterie più a rischio: a Uboldo la via Dell’Acqua, la Strada provinciale 527 (la Saronnese), la Provinciale 25, la via Caduti della Liberazione e la via Cascina Regusella; a Origgio la via per Cantalupo (che collega a Cerro, al cui confine c’è il Bosco Borromeo) e il viale Europa (che collega a Lainate); a Cerro Maggiore la Strada provinciale 198; a Gerenzano la via Risorgimento (che collega a Rescaldina), la via Inglesina e la via per Uboldo.
POCHI SPAZI VERDI
Pensiero comune è che gli animali selvatici provengano dai boschi in cerca di cibo, segno che nel loro ambiente naturale non riuscirebbero più a sfamarsi, ma di recente il Parco dei Mughetti ha smentito: «La causa è l’eccessiva urbanizzazione, che sottrae loro spazi verdi. E’ la frammentazione degli habitat naturali che obbliga gli animali, durante i loro normali spostamenti, a dover attraversare strade e paesi». L’appello è alla massima prudenza alla guida, per evitare incidenti gravi come ne sono già capitati in passato (anche con la morte di qualche cervo).
© Riproduzione Riservata


