FAUNA SELVATICA
Cervi nel parco Mughetti, è un pericolo
Ecco la mappa nel Saronnese delle strade a rischio
Torna l’allarme cervi al Parco dei Mughetti. Nei giorni scorsi, all’ufficio operativo di Origgio, sono pervenute segnalazioni di automobilisti che hanno rischiato incidenti e sono stati costretti a frenare bruscamente vedendoli sbucare sulla strada.
LA MAPPA DEI PERICOLI
Queste le arterie più a rischio: a Uboldo la via Dell’Acqua, la Strada provinciale 527 (la Saronnese), la Provinciale 25, la via Caduti della Liberazione e la via Cascina Regusella; a Origgio la via per Cantalupo (che collega a Cerro, al cui confine c’è il Bosco Borromeo) e il viale Europa (che collega a Lainate); a Cerro Maggiore la Strada provinciale 198; a Gerenzano la via Risorgimento (che collega a Rescaldina), la via Inglesina e la via per Uboldo. Pensiero comune è che gli animali selvatici provengano dai boschi in cerca di cibo, segno che nel loro ambiente naturale non riuscirebbero più a sfamarsi, ma di recente il Parco dei Mughetti ha smentito: «La causa è l’eccessiva urbanizzazione, che sottrae loro spazi verdi». L’appello è alla massima prudenza alla guida, per evitare incidenti gravi come ne sono già capitati in passato (anche con la morte di qualche cervo a Cislago).
Leggi l’articolo completo sulla Prealpina di mercoledì 12 novembre
© Riproduzione Riservata


