L’ESIBIZIONE
Ambra Angiolini dà voce e memoria a «Lo stupro» di Franca Rame
Al Carcano l’attrice romana mette in scena l’opera della drammaturga milanese
Per la rassegna dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne al Teatro Carcano di Milano, Ambra Angiolini dà voce il 27 novembre a Lo stupro di Franca Rame, aprendo con il potente monologo la serata che proseguirà poi con un video in cui Michela Murgia reinterpreta il Don Giovanni di Mozart. Il monologo Lo stuproè stato scritto da Franca Rame in seguito alla violenza subita nel 1973 ed è testimonianza forte, cruda, sconvolgente e coraggiosa che torna in tutta la sua attualità, denunciando il patriarcato e l’ipocrisia sociale con una grandissima forza. Un monologo di cui Ambra Angiolini restituisce l’intensità emotiva e politica, in un atto di memoria e resistenza. Il video di Michela Murgia, Don Giovanni – L’incubo elegante, sfata poi da parte sua il mito del seduttore e rivela del personaggio la violenza mascherata: un monologo in cui l’autrice svela la sua esperienza e la sua posizione sui rapporti di coppia, di amore, sesso, ravvia e rancore, e che si svolge come se fosse un dialogo con un interlocutore presente anche se invisibile, lo psicanalista. Al quale, come se fosse uno specchio, la Murgia confida tanto, riflettendo sulle infinite sfaccettature della psicologia maschile e sull’universo femminile. La serata si inserisce nella seconda edizione della rassegna di teatro, parole e visioni sul tema della violenza di genere che il Carcano ha ideato, e che promuove insieme all’Associazione Pari.
© Riproduzione Riservata


