LA STORIA
Sette anni in mezzo alla strada. Poi la rinascita
Busto Arsizio: la storia di Gianluca e il sostegno della Fondazuone Tos

Sette anni trascorsi in mezzo a una strada. Sette anni ai margini, in estrema difficoltà. Poi succede qualcosa, una svolta. E’ sempre possibile rifarsi una vita, lo dimostra la storia di Gianluca, un uomo di Busto Arsizio che ha saputo riscattarsi e rinascere, anche grazie al decisivo sostegno della Fondazione Giannina e Annibale Tosi.
Sono proprio il presidente della Fondazione, Ettore Mazzucchelli, e Paola Magistrelli, anima della residenza Magistrelli-Armiraglio di via Catullo, a raccontare questa storia esemplare: una vicenda che può dare speranza a chi si trova nel baratro.
LA SEGNALAZIONE
«La presenza in stazione di Gianluca ci è stata segnalata nel 2022 - ricordano Ettore Mazzucchelli e Paola Magistrelli (nella foto con Gianluca) figli di due indimenticabile giganti della solidarietà come Franco Mazzucchelli e Pietro Magistrelli -. Quello che ci ha colpito di lui è stata la sua ferma volontà di guadagnarsi da vivere attraverso il lavoro. Non voleva sussidi o redditi di cittadinanza. Voleva lavorare». Una mentalità che si sposa alla perfezione con lo spirito che anima la residenza Magistrelli-Armiraglio di via Catullo, a Sant’Edoardo, il cui motto è “Passaggi e ripartenze”: la struttura permette infatti di tamponare l’emergenza, garantendo un tetto nel periodo necessario per riprogettare la propria vita.
IL NUOVO LAVORO
Gianluca ha trovato lavoro come addetto alla manutenzione delle aiuole nell’area ex Mizar: ha dimostrato con i fatti la propria voglia di tirarsi fuori da una situazione difficile, prendendo ogni giorno la propria bicicletta per andare a svolgere la sua mansione. Avere trovato un’occupazione lo ha costretto a uscire dal dormitorio (suo rifugio negli anni precedenti), ma l’aiuto della Fondazione “Giannina e Annibale Tosi” è stato determinante. Non solo nel fornirgli un letto e un tetto, ma anche per rieducarlo a un corretto utilizzo del denaro. Con i risparmi accumulati lavorando, Gianluca ha completato la propria rinascita, trovando un appartamento con affitto a riscatto (il sogno dell’acquisto è sfumato solo perché mancava un garante per ottenere il mutuo dalla banca).
Cosa insegna questa vicenda? La morale è che quando la forza di volontà si abbina all’incontro con le persone giuste, c’è sempre spazio per la speranza di un futuro migliore.
© Riproduzione Riservata