PREVENZIONE
Chikungunya a Gallarate, scatta “l’operazione anti-zanzare”
Segnalato un caso a Moriggia. Disinfestazione straordinaria il 3, 4 e 5 luglio

Caso di Chikungunya a Gallarate, scatta la disinfestazione straordinaria nel quartiere di Moriggia. La segnalazione di un caso della malattia portata dalle zanzare del genere Aedes è arrivata martedì 1 luglio al Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria dell’Ats dell’Insubria e di conseguenza è stato avviato il protocollo di prevenzione per ridurre al minimo l’eventualità di altri contagi. Per questo il Comune ha già disposto per tre sere – il 3, il 4 e il 5 luglio – una disinfestazione straordinaria da zanzare a scopo preventivo.
ATTIVATO IL PROTOCOLLO
Non è noto, al momento, se la persona che ha manifestato i sintomi dell’infezione da virus Chikungunya fosse di rientro da un viaggio all’estero, ma abita nel quartiere di Moriggia ed è dunque lì che si concentreranno le operazioni anti-zanzare. Nella nota trasmessa al Comune Ats ha ricordato che la malattia non si trasmette da persona a persona. Il periodo di incubazione varia fino a un massimo di 12 giorni e di solito la malattia si manifesta in maniera improvvisa con febbre e dolori alle articolazioni tali da limitare i movimenti.
LE INDICAZIONI DA SEGUIRE
L’azienda incaricata dal Comune agirà nelle ore serali, dopo le 18. L’avviso diramato dall’amministrazione raccomanda di tenere chiuse le finestre durante le operazioni e di non lasciare all’aperto i propri animali domestici nei giorni del trattamento. Da evitare anche la stesura dei panni all’aperto nelle sere di disinfestazione, così come è stato consigliato di consumare frutta e verdura dell’orto dopo 72 ore dall’intervento preventivo.
FESTA FINO ALLE 23
Salva, ma accorciata, la festa del quartiere. Nei giorni di disinfestazione l’oratorio dove è in corso la consueta festa estiva chiuderà alle 23.
© Riproduzione Riservata