L’EVENTO
Forum dei Laghi: la vocazione femminile dell’impresa
L’incontro in Salone Estense a Varese promosso da Terziario Donna di Confcommercio Varese e Comune di Varese
C’è una vocazione tutta femminile nell’impresa che sa intrecciare visione e cura, mettendo al centro persone, territori e futuro. Sono queste le considerazioni che stanno emergendo nel convegno in corso oggi pomeriggio, martedì 1 luglio, nel Salone Estense di Varese: il “Forum dei Laghi – Imprenditoria femminile tra passato e futuro“, promosso da Terziario Donna di Confcommercio Varese in collaborazione con il Comune di Varese.
L’incontro, a ingresso libero, si inserisce nel ciclo nazionale promosso dal Consiglio di Terziario Donna. In apertura è intervenuta la presidente nazionale Anna Lapini, affiancata dalla presidente provinciale e vicepresidente nazionale Cristina Riganti, padrona di casa dell’iniziativa. A raccontare esperienze di impresa radicate nel territorio: Federica Cesarini, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020; Lara Luz, titolare della struttura ricettiva Villa Porta; Annalisa Mentasti, fondatrice del progetto “Varese Terra di Moto”. Il confronto, ispirato e informale, è moderato dalla giornalista Chiara Milani. La riflessione si amplia grazie al professor Alessandro Minello, docente dell’Università Ca’ Foscari e responsabile scientifico di EconLab Research, che presenta un’indagine sull’imprenditoria femminile locale attraverso i dati della piattaforma Confcommercio Analytics. Per la prima volta i flussi delle presenze vengono analizzati in chiave comparativa tra sponda lombarda del lago Maggiore, intero Varesotto e area di Arona, sul versante piemontese. A concludere la giornata, la considerazione dell’imprenditoria femminile come motore di sviluppo e innovazione, proposta da Cristina Riganti, presidente di Terziario Donna Varese.
© Riproduzione Riservata