L’INIZIATIVA
Il mondo del folklore è a Ferno
Grande spettacolo col festival dei Frustatori. Sfilano i gruppi arrivati da Spagna, Taiwan, Polonia e Slovacchia

Ci sono le suggestioni e i colori, ci sono le tradizioni e la storia: uno spettacolo unico. C’è soprattutto la dodicesima edizione del festival folclorico internazionale che – grazie al Gruppo Folcloristico I Frustatori guidati dalla presidente Anna La Salandra e dallo storico fondatore Gianni Chierichetti – fa di Ferno la capitale mondiale di un universo che non conosce ne tempo ne età.
E oggi, martedì 1 luglio, è una giornata speciale per il comune di circa settemila abitanti alle porte di Malpensa. Sì perché qui a Ferno insieme ai Frustatori ci sono altre quattro rappresentanze tra Europa e Asia. E quindi i gruppi Villa de Alhama (Spagna), Dance Group Nantou (Taiwan), Folk Song and Dance Ensemble Lodz (Polonia) e Folklore Ensemble Lusk (Slovacchia), ognuno con la propria bandiera, ognuno con le proprie tradizioni, ma tutti insieme a testimoniare la bellezza della reciprocità e della conoscenza, i sorrisi e l’amicizia, la gentilezza e soprattutto l’importanza dello scambio culturale.
Già nel primo pomeriggio tutti e cinque i gruppi si sono esibiti – tre di loro all’oratorio Beato Giovanni XXIII di via Fiume e due invece nella vicina Lonate Pozzolo alla Fondazione Centro di Accoglienza Anziani Onlus di via Bosisio – prima del momento di benvenuto ufficiale sul territorio. Appuntamento alla sala consiliare di via Roma con il “Welcome to Ferno” da parte del sindaco Sarah Foti (con lei c’erano la vicesindaco Claudia Colombo e gli assessori ai Servizi sociali Emanuela Bertoni e al Commercio Mattia Ludovico Piantanida) e la consegna, tra gli applausi, di una targa di ringraziamento e un libro sulla storia del paese alle delegazioni dei gruppi folcloristici.
Presente poi per la Comunità pastorale San Paolo VI di Lonate Pozzolo e Ferno don Aldo Sutera. A simboleggiare lo spirito di comunità la cena in oratorio, poi la sfilata lungo le vie centrali del paese prima dell’imperdibile spettacolo – alle 21 – alla Vela del Parco di viale Pedrotti.
«Grazie a tutti – ha concluso Foti – e ai nostri Frustatori emblema ed orgoglio del nostro territorio. Che, ogni due anni, organizzano questo Festival che porta il mondo a Ferno e Ferno nel mondo».
© Riproduzione Riservata