ACQUA E DANNI
Allagamenti e alberi caduti nel Varesotto
Una quindicina gli interventi dei vigili del fuoco dopo la pioggia di ieri. Temperature giù

Temperature in picchiata e pioggia che ha sferzato soprattutto il Nord della provincia di Varese causando allagamenti e cadute di alberi. Sono stati una quindicina gli interventi dei vigili del fuoco di Varese soprattutto per piante cadute, nella notte tra mercoledì e giovedì. Dal comando di via Legnani i vigili del fuoco hanno coordinato interventi in viale Piero Chiara a Varese, per la caduta di un albero tra il cimitero e la rotonda verso l’autostrada con parziale chiusura della carreggiata fino alla rimozione della pianta, a Induno Olona in via Passerini, a Besnate in via Gallarate, a Busto Arsizio in via Fiume, a Gemonio sulla strada Provinciale 1. Piante abbattute ma anche infiltrazioni e pietrisco sceso sulle strade a intralciare il traffico sono stati gli esiti del maltempo annunciato che ha colpito la provincia qualche ora dopo e soprattutto la notte.
LE TEMPERATURE
Il Centro Geofisico Prealpino, questa mattina, giovedì 21 agosto, indica temperature invernali a Campo dei Fiori (11,7 gradi) e termometri come se fosse autunno in città: 16,4 gradi a Masnago, 16,7 in centro; 17,6 al Parco Pineta, 17,8 a Bodio, 18,6 a Ranco,16,4, in Valganna 17,5 a Brezzo di Bedero. In mattinata il termometro non dovrebbe salire oltre i 20 gradi e nel pomeriggio invece tornerà, almeno sul fronte delle temperature, l’estate ma la pioggia continuerà a battere con temporali a macchia di leopardo soprattutto nel pomeriggio e in serata. Da domani è previsto un miglioramento delle condizioni meteo con aumento delle temperature.
© Riproduzione Riservata