IL LIETO FINE
Padre e figlio varesini salvati sulle montagne del Biellese
Sorpresi da un temporale nella serata di sabato 19 luglio, i due escursionisti non erano riusciti a tornare dal monte Bo. Intervento degli elicotteri

Volevano raggiungere i 2.072 metri del monte Bo, nelle Alpi Biellesi, ma due escursionisti varesini sono stati sorpresi in alta quota da un temporale. Padre e figlio, anche lui maggiorenne, sono stati portati in salvo nella mattinata di domenica 20 luglio, dall’elicottero della guardia di finanza di Varese. È intervenuto anche l’elicottero Drago dei vigili del fuoco dell’aeroporto di Malpensa.
L’ESCURSIONE E L’ALLARME
L’allarme era scattato nella serata di ieri, sabato 19. Le ricerche sono iniziate attorno alle 20.30 quando i familiari dei due uomini, non vedendoli rientrare a casa, hanno allertato le forze dell’ordine. Venerdì 18 erano arrivati in moto a Piode, in Valsesia. Superata l’alpe Pizzo di Meggiana, si erano diretti verso il bivacco Padre Mauro Antoniotti, appena sotto la vetta, con l’intenzione di pernottare e poi tornare a valle il giorno successivo con un percorso ad anello sino all’alpe di Mera, nel territorio di Scopello.
Ma i loro piani sono saltati quando la zona è stata colpita da un’ondata di maltempo. Hanno trovato un riparo di fortuna in un alpeggio abbandonato e lì si sono fermati: troppo pericoloso proseguire su dei sentieri resi scivolosi dalla pioggia. Non hanno però potuto avvertire i parenti in quanto non c’era campo per i telefonini.
I SOCCORSI
Il Soccorso alpino e speleologico piemontese, quello delle fiamme gialle e i vigili del fuoco hanno operato sin oltre la mezzanotte di sabato, e hanno ripreso l’intervento all’alba di oggi quando l’elicottero della finanza, grazie alla tecnologia Imsi Catcher, ha rilevato il segnale emesso dal cellulare dei dispersi che sono stati rintracciati pochi minuti più tardi mentre stavano scendendo. Provati, ma illesi, sono stati trasportati dal velivolo a Piode dove sono stati visitati dall’equipe medica del 118.
© Riproduzione Riservata