LA MOSTRA
Tradizioni, valori, folklore e simboli bustocchi
Un percorso tematico costituito da opere solitamente non visibili al pubblico

A Busto Arsizio, in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista (e fino al 31 luglio), le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna propongono un percorso tematico, allestito nella collezione permanente e nelle sale delle esposizioni temporanee e costituito in larga misura da opere solitamente non visibili al pubblico, perché conservate nei depositi o presso gli uffici comunali. La mostra, curata da Angela Cerutti e dall’Ufficio Musei, con la collaborazione di AFI - Archivio Fotografico Italiano e Bellezza Bio Montalto, è articolata in cinque sezioni (una a cura di Erika Montedoro dedicata al tessuto Jacquard e all’antica contrada Basega), e racconta storie di opere inedite o poco note con un approfondimento sulla basilica di San Giovanni. Due visite guidate il 17 e il 24 luglio ore 18.30 (prenotazioni su Eventbrite). Orari: mart./giov. e dom. 18-22, ven. 9.30-13 e 18-22, sab. 17.30-22. Info 0331.390242.
© Riproduzione Riservata