EVENTI DELLE FESTE
Varese nel “Giardino delle Meraviglie”
Presentate le iniziative di Natale. Venerdì 21 novembre l’accensione dell’albero in piazza Monte Grappa. Il 28 s’illumina Palazzo Estense
La magia del Natale a Varese è pronta ad accendersi. Venerdì 21 novembre alle 18.30 la città inaugura ufficialmente le festività con l’accensione dell’albero in piazza Monte Grappa e delle luminarie nelle vie del centro. A dare il via alla serata sarà la cantante Laura Aldizio, accompagnata da un coro di bambini, mentre in piazza tornerà anche la grande installazione luminosa tanto amata dai visitatori. Nello stesso giorno apriranno i Mercatini di Natale con oltre trenta casette di legno, attive fino al 6 gennaio. Il 28 novembre alle 18.00 sarà invece il momento delle luci del Giardino delle Meraviglie, nei Giardini Estensi. L’allestimento, affidato alla Blunotte Eventi srl di Como tramite un appalto da 138.500 euro, presenta un impianto completamente rinnovato: lo spettacolo si sposterà sulla collina del parco, illuminata da giochi di luce e proiezioni dinamiche lungo un percorso immersivo che utilizza 12 chilometri di fili luminosi, mentre la facciata del Palazzo Estense sarà valorizzata da un’illuminazione più sobria e statica.
«Siamo al settimo anno di questa straordinaria attrazione – commenta la vicesindaca Ivana Perusin – un progetto che è cresciuto grazie alla collaborazione con commercianti, associazioni e realtà del territorio, capace lo scorso anno di richiamare un milione e mezzo di visitatori. È la dimostrazione di quanto la città creda in questo percorso condiviso».
Accanto agli spettacoli di luce, torna anche la pista di pattinaggio ai Giardini Estensi, aperta dal 21 novembre al 18 gennaio. Ricchissimo il calendario delle iniziative del terzo settore, che animeranno la città con laboratori, esibizioni e giornate a tema: dai laboratori creativi di sabato 22, alle attività delle associazioni sportive il 23 e il 30 novembre, passando per gli spettacoli per famiglie del 6–7 dicembre, la Christmas Parade del 20 dicembre, fino alle iniziative dedicate all’Epifania. Tutto il programma completo è disponibile su www.vareseinforma.it/natale-a-varese-2025.
© Riproduzione Riservata


