EVENTI
Varese: «Prevenire la violenza»
Tre incontri organizzati dell’associazione di promozione sociale Essere Esseri Umani. Presentazione a Palazzo Estense
Un percorso per capire, riconoscere e prevenire la violenza in tutte le sue forme, da quella che nasce nelle prime relazioni sentimentali fino ai rischi digitali e ai nodi familiari che attraversano le nuove generazioni. È il filo conduttore della stagione culturale 2025/2026 dell’associazione di promozione sociale Essere Esseri Umani, dal titolo “Prevenire la violenza che cambia: consapevolezza e responsabilità tra individuo, famiglia e società”, patrocinata dal Comune di Varese.
La rassegna è stata presentata questa mattina nella Sala Matrimoni di Palazzo Estense, dove è stata sottolineata l’importanza di un’educazione affettiva e digitale capace di prevenire le forme di disagio e violenza che coinvolgono adolescenti e giovani adulti.
Tre gli appuntamenti principali: il 13 novembre con Luca Milani e Gaia Cucci su “La violenza di tutti i giorni: dalle prime relazioni sentimentali alla violenza di genere”; il 17 marzo 2026 con Luca Musarò e Cristina Mastronardi dedicato a “Cyberbullismo, sexting, adescamento online, revenge porn – Come proteggere bambini e ragazzi dai rischi tecnologici”; e il 16 aprile 2026 con Stefano Cirillo e Matteo Selvini su “La famiglia come risorsa fondamentale nella psicoterapia di adolescenti e giovani adulti”.
Tutti gli incontri si terranno alle 18.30 nella Sala Matrimoni del Comune di Varese, in via L. Sacco 5, e saranno a ingresso gratuito con prenotazione sul sito www.essereesseriumani.it
Sabrina Narezzi
© Riproduzione Riservata


