IL SUCCESSO
L’Uyba si sbarazza di Perugia
Busto sfrutta il fattore casalingo e s’impone 3-1
L’Uyba viaggia forte. Vittoria casalinga convincente per l’Eurotek Laica sulla Bartoccini-Mc Restauri Perugia davanti a oltre 1.300 spettatori dell’e-work Arena. Finisce 3-1 per Busto Arsizio che continua il suo momento d’oro e salendo al sesto posto solitario in classifica. Con 10 punti raccolti nelle ultime quattro gare, le farfalle di coach Enrico Barbolini confermano il momento molto positivo.
I PRIMI DUE SET
Il tecnico biancorosso sceglie di ripartire da Valeria Battista in posto 4 e dalla coppia centrale Torcolacci – Van Avermaet, una soluzione che paga dividendi. L’avvio di partita della UYBA è autoritario: battuta incisiva, difesa attenta e un’attenta regia permettono alle padrone di casa di controllare il primo set, trascinate dalla solita Parra, autrice di un’altra ottima prova chiusa con 16 punti e miglior realizzatrice bustocca (25-21). Nel secondo set le farfalle continuano a imporre il proprio ritmo. Battista sale in cattedra con giocate di qualità, mentre Pelloni brilla in seconda linea, garantendo equilibrio e permettendo a Seki di gestire con lucidità tutte le sue attaccanti. La UYBA mostra fluidità e compattezza, mettendo in difficoltà una Perugia costretta a inseguire (25-15).
IL PASSAGGIO A VUOTO
L’unico passaggio a vuoto della serata arriva nel terzo set: un improvviso blackout delle bustocche riapre la partita e consente a Perugia di reagire con determinazione, trascinata da Gardini (19 punti complessivi) e Williams (13). La Bartoccini-Mc Restauri approfitta del momento e accorcia le distanze, alimentando qualche speranza di rimonta (18-25).
LA CHIUSURA DEI CONTI
La reazione della UYBA, però, è immediata e veemente. Nel quarto set le farfalle ritrovano intensità e precisione, chiudendo la partita con un perentorio 25-9. Seki diventa assoluta protagonista, distribuendo il gioco con maestria e portando praticamente tutte le sue attaccanti in doppia cifra. Ottime anche le prestazioni delle centrali: Torcolacci sempre più incisiva e una straripante Van Avermaet, autrice di 15 punti e premiata come MVP dell’incontro.
© Riproduzione Riservata


