SALA TEATRO LAC
A passo di danza con Billy Elliot

La storia del ragazzino pieno di talento e pronto a lottare contro chiunque volesse ostacolare il suo unico obiettivo, quello di diventare ballerino, sale sul palco della Sala Teatro del Lac di Lugano il 23 e il 24 maggio, diventando musical.
IL CAST
“Billy Elliot” vede Giulio Scarpati nel ruolo di Jackie Elliot, padre di Billy, personaggio chiuso nelle sue convinzioni, che non vuole che il figlio faccia il ballerino, ma che nel corso del tempo cambierà convinto dal sogno fortissimo del figlio, e Rossella Brescia, al suo debutto nel musical nel ruolo della maestra di danza Mrs. Wilkinson che scopre il talento del ragazzino e scommette sul suo futuro. Con musiche di Elton John su testo e libretto di Lee Hall e adattamento in italiano e regia di Massimo Romeo Piparo, ad alternarsi nel ruolo di Billy Elliot sono tre giovani talenti: Andrea Loconsole, Emiliano Fiasco e Bryan Pedata.
«UNO SPETTACOLO FORTE E COINVOLGENTE»
«Billy Elliot è un capolavoro - scrive Piparo nelle note di regia -, una formula perfetta: una storia di coraggio, volontà, leggerezza, le caratteristiche che possono aiutarci ad affrontare questo strano repentino cambiamento che sta caratterizzando il terzo decennio degli anni duemila. La storia di Billy affonda le proprie radici negli anni Ottanta del passato millennio ma alcuni temi sono assolutamente coincidenti con istanze dei nostri giorni. Ennesima dimostrazione che certe dinamiche rimangono immutate nel tempo nonostante battaglie, sacrifici e rivoluzioni sociali. Ma questo ragazzino- tanto smarrito quanto visionario- con coraggio, volontà e leggerezza, prenderà per mano lo spettatore di ogni età e, tra incanto, ironia e commozione, lo farà volare». Uno spettacolo «coinvolgente, forte» è la definizione del musical che ha dato da parte sua Giulio Scarpati. Che aggiunge come lo spettacolo racconti un «rapporto padre-figlio in evoluzione, accanto a tanti altri temi importanti, come quello delle battaglie dei minatori per il lavoro, che Piparo sottolinea con la sua regia».
© Riproduzione Riservata