IL METEO
Trentaquattro anni fa la bufera di neve
Le pagine della Prealpina del 18 aprile 1991 ci raccontano di vento forte, raffiche di vento e traffico in tilt

“Freddo, vento e neve”. Esattamente 34 anni fa la prima pagina de La Prealpina titolava così. Il 17 aprile 1991 erano scesi ben 15 centimetri di fiocchi, causando una vera e propria tempesta che aveva mandato in tilt la provincia. Le raffiche di vento e la caduta di alberi avevano ostacolato il traffico in tutto il Varesotto. In seguito alla bufera si era verificato anche un temporale con grandinata e altre due spruzzate di neve si verificano anche il 20 e il 22.
LE CRONACHE DEL TEMPO
“Ritorna l’inverno”. Rendeva ben chiare le condizioni meteo dell’epoca il titolo della pagina del nostro quotidiano. Le temperature, definite «quasi polari», avevano registrato un abbassamento di 20 gradi in due giorni, provocando la tempesta di neve. Inoltre, si erano registrate anche violente raffiche di vento, tanto che era stata scoperchiata una tribuna dell’ippodromo delle Bettole, sfiorando due auto. Interventi a catena dei vigili del fuoco per decine di alberi e cartelli stradali abbattuti e circolazione in difficoltà. Forte grandine e ghiaccio avevano causato tamponamenti a catena. Anche all’epoca erano stati riaccesi i caloriferi.
NEVE AL CAMPO DEI FIORI
Al Campo dei Fiori le nevicate ad aprile, nella storia, non mancano. Indimenticabili quella del 18 aprile 1990, con 53 centimetri, e del 15 aprile 1998, 45 centimetri.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Caloriferi accesi e allerta meteo. Il maltempo di ieri, mercoledì 16 aprile, avrà una coda oggi, giovedì 17 aprile. Previste temperature massime tra i 14 e i 17 gradi e minime sui 12. Non mancheranno raffiche di vento e pioggia forte tutto il giorno, con possibili temporali.
© Riproduzione Riservata