TEATRO ARCIMBOLDI
Achille Lauro e il concerto unplugged

Che questo sia l’anno del ritorno in pista è stato forse il suo tradizionale buon proposito per il 2023. Achille Lauro ha pensato così di reinventarsi, di esperire inedite formule sonore e performative e investigare nuovi versanti della sua musica.
IL TOUR
Lo fa con un tour teatrale in acustico, che approderà sul palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano oggi, mercoledì 25 gennaio alle 21.I dodici mesi passati sono stati caratterizzati da alti e bassi per Lauro. Lo dice una partecipazione a Sanremo che non ha dato i frutti sperati, così come un’esibizione all’Eurovision Song Contest in quanto rappresentante di San Marino che è stata definita sottotono. Se forse è eccessivo parlare del mito dell’araba fenice, di certo il cantautore glam ha l’obiettivo di riprendersi una scena dove per molto tempo è stato identificato come il nuovo istrione del pop.
IL PROGETTO UNPLUGGED
Da questo punto di vista, la scelta di un progetto dal vivo unplugged è spiazzante, in special modo nel caso di un amante della scenografia e della teatralità come lui: il 32enne romano mira all’essenzialità più scarna, per far uscire ancor di più quel lato intimistico che sicuramente già si era fatto strada nelle sue canzoni. Tanto della scaletta quanto dello spettacolo si sa in verità ben poco. Sembra assodato che le rivisitazioni acustiche riguarderanno l’intera discografia del cantante di “Rolls Royce”, dagli esordi fino al singolo pubblicato negli scorsi mesi dal titolo “Che sarà”, intensa ballad di cui è stato inoltre diffuso un poetico videoclip ambientato all’Ara Pacis a Roma. Proprio dalla città eterna, all’Auditorium Parco della Musica, partirà questo nuovo impegno live, che dopo il doppio appuntamento meneghino e una seconda data capitolina toccherà entro gli ultimi giorni di febbraio i teatri di Napoli, Bari, Bologna, Torino e Firenze. Ma in questo periodo Roma e Milano saranno i porti franchi di Lauro.
IL RITORNO A MILANO
In particolare, tornerà ancora all’Arcimboldi martedì 14 febbraio, sempre alle 21. Per la serie non c’è 2 senza 3. Per questo finale rendez-vous milanese è stato messo a disposizione un esclusivo Meet & Greet Package a disponibilità limitata (219 euro). Il pacchetto include un biglietto nelle primissime file della platea, un incontro con il cantante one-to-one comprensivo di photocall, la possibilità di assistere al soundcheck, un pass memorabilia con cordino da collezione, un gadget apposito per l’occasione e un articolo del merchandising ufficiale. A fronte dei risultati altalenanti, ad ogni modo, la ricerca di nuove vie non cancella le soddisfazioni che Lauro si è tolto recentemente. Il suo estivo “Achille Lauro Superstar with Electric Orchestra Tour” con l’Orchestra della Magna Grecia e rock band ha infiammato festival e arene di tutto il Paese.
IL PROGETTO SCOLASTICO
Per l’anno appena iniziato, il nostro ha per di più in cantiere un allettante e ambizioso prospetto. Girerà infatti gli istituti superiori italiani supportato da H-Farm, Amazon e Codeorg. L’obiettivo, per certi versi pedagogico, è instaurare un rapporto diretto tra gli studenti e il cantante, recependone aspettative e timori e fornendo inaspettati strumenti di consapevolezza reciproca.
© Riproduzione Riservata