GRAND CHAPITEAU
Acrobazie e magia al Cirque du Soleil

Chissà che cosa potrebbe accadere se, in un passato alternativo, in un luogo dove le meraviglie abbondano per chi si fida della propria immaginazione, personaggi da un altro mondo comparissero in un armadietto meccanico fittizio dentro al quale un cercatore ingenuo e ingegnoso scopre che per intravedere l’incanto celato sotto la superficie dobbiamo imparare a chiudere gli occhi e sognare.
LO SPETTACOLO
Soprattutto se in questo “armadietto”, questo “Cabinet of Curiosities” e questi personaggi ultraterreni, I Curiositani, cercassero di risvegliare la creatività del cercatore, mettendo sottosopra il mondo in cui vive e facendo prendere vita davanti ai suoi occhi, aggiungendo humor e poesia. Per scoprirlo basta affacciarsi a “Kurios - Cabinet of Curiosities”, spettacolo itinerante di Cirque du Soleil Entertainment Group, presentato dai partner italiani Show Bees e Vivo Concerti, dal 10 maggio al 25 giugno al Grand Chapiteau innalzato in piazzale Cuoco a Milano. Del resto, le camere delle meraviglie sono in un certo senso gli antenati dei musei, e nell’Europa rinascimentale erano note come “camere dello stupore”: aristocratici, membri della classe mercantile e primi praticanti della scienza crearono collezioni di cimeli storici, opere d’arte, misteriosi souvenir di viaggio o artefatti. Cirque du Soleil ha ridefinito il modo in cui il mondo vede il circo: l’organizzazione canadese è infatti diventata leader globale nell’intrattenimento dal vivo con la creazione di esperienze coinvolgenti e iconiche di livello mondiale in sei continenti.
UNO SHOW DAL 1984
“Kurios - Cabinet of Curiosities” è la sua 35esima produzione dal 1984, con un cast di 49 artisti provenienti da 17 Paesi diversi, la creazione di 100 costumi e la presenza di 426 oggetti di scena. Lo spettacolo conduce lo spettatore in un regno affascinante e misterioso: nell’“armadietto” delle curiosità dell’ambizioso inventore che sfida le leggi del tempo e dello spazio per reinventare il mondo intorno a lui ci sono personaggi unici e stravaganti che lo guidano in un luogo meraviglioso, dove tutto accende l’immaginazione. È in questo mondo capovolto che il visibile diventa invisibile e le prospettive si trasformano, in un mix di curiosità insolite e di prodezze acrobatiche mozzafiato. Per dimostrare che tutto è possibile attraverso il potere dell’immaginazione. Perché la domanda, alla fine, è la stessa: «E se fosse possibile alterare la realtà con il potere dell’immaginazione?».
© Riproduzione Riservata