L’ITINERARIO
Appennino Settentrionale: un sentiero adatto a tutti

L’Appennino settentrionale è una montagna dolce, facilmente accessibile e percorribile in tutte le stagioni. In questo senso si può dire che è una montagna per tutti, ideale per rilassarsi, godere dei suoi paesaggi culturali, naturali e gastronomici. A piedi si arriva ovunque con facilità, anche grazie a una rete sentieristica che coinvolge tutta la dorsale, con itinerari e strutture anche per cavalieri e bikers appassionati di fuoristrada. D’inverno, dopo le nevicate, il manto bianco regala ineguagliabili esperienze con le ciaspole, la pratica dello sci alpinismo, alpino e nordico.
I passi storici che collegano Toscana ed Emilia-Romagna costituiscono ottimi itinerari per gli amanti della bici da strada, o per chi preferisce la “guida lenta” in strade poco trafficate e ricche di autentici scorci paesaggistici. Inoltre, il parco nazionale mette a disposizione le sue parcobike, biciclette a pedalata assistita, per chi volesse percorrere le strade di montagna facendo sport, ma senza faticare troppo. Da ultimi, ma non per importanza, i percorsi per tutti che consentono l’accesso a una gamma ancora più ampia di fruitori, a partire dalle famiglie con bimbi, per disabili o persone con difficoltà di movimento.
© Riproduzione Riservata