TEATRO DELLA COOPERATIVA
“Babylon Brassens”, le traduzioni improbabili

Nanni Svampa, con la moglie Dina, è stato testimone di nozze di Marta M. Marangoni e Fabio Wolf, in arte i Duperdu. E come dono regalò loro un archivio internazionale con le sue traduzioni di Brassens in dialetto milanese, ma anche con audiocassette da tutto il mondo inviate da molti cantautori. Fino all’11 giugno i Duperdu portano in prima nazionale al Teatro della Cooperativa di Milano “Babylon Brassens - Le traduzioni improbabili”, proponendo il cantautore francese tradotto in greco, latino, nelle versioni insolite quali le spagnole di Ibáñez, le giapponesi di Higashino, le interpretazioni del russo Avanesov e gli arrangiamenti degli americani Asleep at the Wheel. Nello spettacolo, anche citazioni degli italiani che hanno tradotto Brassens nel loro dialetto e le traduzioni dei Duperdu.
© Riproduzione Riservata